
Next to Nature
since 1983
Mattiussi Ecologia dal 1983:
pionieri alla conquista
della raccolta differenziata
Iniziata da un’intuizione, l’esperienza di Mattiussi Ecologia si è da subito tramutata in una vera e propria azione pionieristica nel settore della raccolta differenziata. In quarant’anni l’azienda ha saputo pensare, introdurre e sviluppare soluzioni, attrezzature e vere e proprie metodologie di raccolta e differenziazione dei rifiuti.
Le scelte tecniche, tecnologiche, di design e lo stile Mattiussi Ecologia hanno contribuito a dare importanza, dignità e valore sociale alla capacità di utenti ed operatori di raccogliere e differenziare i rifiuti, da allora intesi come risorsa, e trattati con attrezzature belle, funzionali ed ergonomiche.


LA STORIA
NATI PER INNOVARE
IL MERCATO
Mattiussi Ecologia ha iniziato a caratterizzare il settore della raccolta differenziata in Italia sin dai suoi albori, attingendo a visioni e nuove realtà, anche desunte dal contesto europeo.
In pochi anni l’azienda ha letteralmente regolato il settore dettandone le linee tecniche e gli standard, inserendo importanti innovazioni di prodotto e di sistema.
Mantenendo da sempre la progettazione e la produzione dei propri prodotti in Italia, Mattiussi Ecologia è da sempre sinonimo di qualità, robustezza e affidabilità. Gli stessi valori caratterizzano le relazioni e le partnership trentennali che l’azienda presidia in ambito nazionale ed internazionale, garantendosi un costante benchmarking e rappresentando un punto di riferimento tecnico, di stile e di sviluppo.
Know-how, serietà
e affidabilità
Si guida con l’esempio
Anche guidare, trainare ed indirizzare un intero settore richiede coerenza, saper fare e visione del futuro. Una visione del futuro che non può prescindere da un futuro garantito, concreto ed efficace: un presente di cui fidarsi.
Una squadra giovane, preparata, competente e specializzata rappresenta il driver principale di questa visione
Specializzazione, preparazione tecnica, visione d’insieme ed un’estrema attenzione al dettaglio e al fare le cose secondo lo stile Mattiussi: non meno che al meglio.



Produzione e
personalizzazione
Ecodesign
Su basi solide, con diversi canali internazionali sia per gli approvvigionamenti che per le vendite, Mattiussi Ecologia ha costruito la volontà di guardare all’innovazione.
Dotata di un dipartimento R&D interno e presidiando l’intera filiera produttiva, oggi l’azienda è in grado di gestire con un approccio progettuale commesse di diversa tipologia ed articolazione.
La capacità di ascolto delle esigenze dei propri partner e la messa a sistema con le analoghe esperienze affrontate in ambiti e territori diversi, permettono un costante perfezionamento ed un approccio sempre più efficace.
Specializzazione, preparazione tecnica, visione d’insieme ed un’estrema attenzione al dettaglio e al fare le cose secondo lo stile Mattiussi: non meno che al meglio.
Servizio analisi
e co-progettazione
Mattiussi Ecologia può porre la propria esperienza a disposizione dei partner che, in funzione di specifici obiettivi, ricercano soluzioni testate, mirate e di certa efficacia.
Tale percorso di collaborazione sarà tanto più efficace quanto potrà partire dalle basi, ovvero dalla definizione degli obiettivi cui tendere, dei tempi in cui realizzarli e di tutte le variabili da tenere in considerazione.
Scaturisce così un nuovo modo di avvicinarsi e relazionarsi con i partner, innovativo nella forma e nella sostanza ma soprattutto focalizzato verso un comune risultato.

Certificazioni
Azienda

ISO 9001:2015
La norma che definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità.
ISO 14001:2015
La norma che definisce i requisiti di un sistema di gestione ambientale.
ISO 45001:2018
La norma che specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL).
POLITICA QUALITA’ E AMBIENTE
Gli obiettivi aziendali per garantire qualità e protezione ambientale.
Politica sistema di gestione qualità, ambiente e sicurezza
PSV – PLASTICA SECONDA VITA
Il marchio concesso dall’IPPR, Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo, che certifica i prodotti dei quali l’azienda garantisce l’identificazione, la rintracciabilità e il contenuto percentuale di materie plastiche riciclate, secondo le indicazioni ministeriali contenute nel DM 203/03 e nella circolare del ministero dell’ambiente 4 agosto 2004.

Per i prodotti realizzati mediante stampaggio ad iniezione l’impiego di materie plastiche di riciclo da raccolta differenziata (RD) viene definito nella quantità minima del 70%.

Per i prodotti realizzati mediante stampaggio rotazionale l'impiego di materie plastiche di riciclo da raccolta differenziata e/o scarto industriale (MixEco) viene stabilito nella quantità minima del 30%.

ACE - Certificazione energetica
Il documento che attesta le prestazioni energetiche della sede a Udine. La classe energetica A+ attesta un edificio a più basso consumo energetico.
PRODOTTI

OK-COMPOST
Certifica la biodegradabilità dei sacchi in carta per la raccolta della frazione organica dei rifiuti in un impianto di compostaggio industriale secondo la norma europea UNI EN 13432:2002.

CSI - High performance bag
Certifica le dimensioni ed i requisiti ai quali devono rispondere i sacchi di carta destinati alla raccolta della frazione organica dei rifiuti solidi urbani ed i sacchi di carta destinati alla raccolta della carta, in conformità alla norma UNI EN 13593:2003.
PROVE DI RESISTENZA SU CONTENITORI DOTATI DI ATTACCO A PETTINE
Prove di resistenza dei contenitori dotati di attacco a pettine, effettuati da TÜV SÜD mediante prova di ribaltamento secondo la norma EN 840-5:2021, par. 4.10
Prove CATAS sui contenitori per la raccolta porta a porta
Prove di resistenza dei contenitori per la raccolta differenziata porta a porta secondo la procedura Catas

CERTIFICAZIONE DI ERGONOMIA DEI CONTENITORI PORTA A PORTA
Certificazione delle caratteristiche ergonomiche di prodotto sui contenitori porta a porta e carrellati 3 ruote.
Scarica il nostro Company Profile
Politica qualità e ambiente
Gli obiettivi aziendali per garantire qualità e protezione ambientale. Politica sistema di gestione qualità, ambiente e sicurezza.

Contatto
Per maggiori informazioni scrivici.